Perché è importante validare
Troppo spesso gli aspiranti imprenditori si tuffano in una nuova avventura imprenditoriale, senza validare prima la loro idea.
Sprecano soldi e tempo nella realizzazione di quello che credono sia un’idea geniale, senza prima accertarsi che le persone effettivamente la vogliano – e siano disposte a pagare per averla.
Validare significa avere la certezza che l’idea è desiderabile, ancora prima di spendere un solo centesimo per lo sviluppo del prodotto.
Come validare
Insieme a Nicola Mattina ho fondato Productology, uno studio che si occupa di innovazione e startup.
Durante il percorso di validazione, seguiamo i nostri clienti dalla fase embrionale fino al lancio sul mercato: lavoriamo sul posizionamento del prodotto, sulla progettazione del prototipo, sulle strategie di go-to-market, fino alla definizione della roadmap di sviluppo del prodotto vero e proprio.
Adottiamo una metodologia che si focalizza sugli utenti, con l’obiettivo di creare un prodotto memorabile che le persone amano.
Qualcosa su di me
Imprenditore, consulente, educatore.
Sono un designer strategico: mi trovo all’intersezione tra design digitale e strategia di business.
Sono dottore in Management & Innovation alla LUISS Guido Carli, con esperienze di studio in Israele (IDC Herzliya) e a Boston (Northeastern University).
Dal 2011 sono consulente di marketing, social media e presenza online.
Dal 2016 mi occupo della progettazione di percorsi formativi sui temi dell’innovazione per organizzazioni e imprese.
Nel 2019 ho co-fondato Productology, uno studio di consulenza che aiuta startup e aspiranti imprenditori a validare un’idea di business e definire una strategia digitale e d’innovazione.
Nel 2020 ho co-fondato DAJE!, una startup che aiuta i piccoli commercianti a connettersi con i clienti del proprio quartiere
È ora di validare!
Parlami della tua idea. Identificheremo insieme la strategia di validazione migliore, e ti guiderò e accompagnerò durante tutto il percorso per passare dall’idea al lancio sul mercato.